Servizio civile, un’opportunità per crescere
“Il ruolo del servizio civile nelle organizzazioni”, “La gestione dei progetti di servizio civile”, “Il valore sociale del servizio civile”, “Mondo del lavoro e servizio civile”: attorno a questi temi si è sviluppata l’assemblea generale che ha richiamato a Trento, al...
Leggi
1,5 milioni di euro in Trentino per sviluppare materiali innovativi
La KIC Raw Materials è la più rilevante iniziativa a livello europeo sulle materie prime e sull’inserimento e la sostituzione nelle catene produttive industriali di materiali innovativi. HIT (Hub Innovazione Trentino) è partner dell’iniziativa e ha partecipato direttamente, con il...
Leggi
Ospedale di Arco: nodo strategico della rete provinciale
L'impegno era stato preso nel giugno del 2016, con la sottoscrizione di un protocollo rivolto al potenziamento dell'ospedale di Arco, giunto al termine di un approfondito confronto con i soggetti interessati, che aveva visti seduti al tavolo l'assessore alla salute e politiche sociali Luca...
Leggi
Banda ultra larga in Trentino, Open Fiber si aggiudica la gara per le aree bianche
La società Open Fiber si è aggiudicata la gara per la posa dell’infrastruttura a banda ultra larga nelle aree bianche, a fallimento di mercato, in Trentino (Lotto 2). L’aggiudicazione della gara è stata pubblica oggi sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica. Il valore...
Leggi
L´Hackathon FIGC a Bruxelles: “Occasione di Sistema e di Internazionalizzazione”
L´Hackathon FIGC (che si svolgerá il 14-15 Ottobre a Trento www.hackathon-figc.unitn.it ) è stato presentato presso la Rappresentanza della Regione Europea Tirolo – Alto Adige – Trentino ad una serie di stakeholders europei, rappresentanti delle istituzioni e del mondo...
Leggi
Orsi: "L'ordinanza è per la sicurezza delle persone"
In relazione ad alcune prese di posizione e commenti relativi alla gestione dell'emergenza successiva all'evento di Terlago, il governatore della Provincia autonoma di Trento ribadisce che le ordinanze vengono emesse per assicurare la sicurezza delle persone. "Questo l'obiettivo che...
Leggi
Dolomiti UNESCO, montagne dell'identità
Con Piero Badaloni, Mauro Corona, Giuseppe Detomas, Marcella Morandini e Milva Mussner, domenica 6 agosto alle 15.30 in Val San Nicolò, stand n°16, nell'ambito de 'festa Ta Mont', si parlerà di 'Dolomiti, montagne dell'identità'. Il Comitato organizzatore, presieduto da Roberto de Jan...
Leggi
I fondi statali di incentivazione spettano anche a UniTrento
Una norma approvata ieri sera dal Parlamento, nell’ambito del cosiddetto decreto Mezzogiorno, chiarisce che l’Ateneo trentino è legittimato a concorrere a una quota del Fondo di finanziamento ordinario-FFO delle università statali italiane. Soddisfazione è stata espressa dal...
Leggi
Dal Garda alla Marmolada
Fabio Pasini ha raccolto in un libro, “Dal Garda alla Marmolada”, una quarantina di itinerari di trekking e una serie di approfondimenti, con l’aiuto di esperti del settore, sulle tematiche della Grande Guerra. Il progetto editoriale è stato illustrato oggi a Trento nell’ambito...
Leggi
Spettacoli d’incanto al cospetto del Lagorai
Il Lagorai è un insieme di montagne e vallate, di storia e di roccia, di sport e di attività all'aperto. È territorio e persone. È legame fra confini, antiche tradizioni e nuove opportunità. È una finestra aperta su ciò che ci circonda. È un racconto di emozioni e sensazioni, che...
Leggi
“Kawai a Ledro” rende omaggio a Beethoven
Ludwig van Beethoven ad agosto sarà di casa in Valle di Ledro, in Trentino: la musica classica, infatti, torna a essere grande protagonista con la rassegna per pianoforte “Kawai a Ledro”, che da martedì 8 a venerdì 25 sarà incentrata proprio sull'opera di Beethoven, assoluto...
Leggi
Ondata di caldo in arrivo: previsti fino a 38° in valle dell’Adige
Un’alta pressione di origine africana determinerà temperature elevate tra oggi e domenica 6 agosto. Le temperature sono previste in aumento su tutto il territorio. In Valle dell’Adige, in particolare, sono previste temperature superiori ai 35 °C per più di tre giorni, almeno fino a...
Leggi
Camping stellati sui laghi della Valsugana amati dagli olandesi
Se in Valsugana, in particolare nei camping affacciati sui laghi di Levico e Caldonazzo, ci sono così tanti turisti olandesi una ragione c'è, e sta nella certificazione di qualità che di questi campeggi dà l'ANWB, l'Automobile club reale olandese, che dopo mesi di sopralluoghi, verifiche...
Leggi
Orsi. Dai laboratori FEM la conferma sull'identità dell'orso di Terlago: "Genetica riferibile a KJ2"
Poco fa dai laboratori della Fondazione Mach di San Michele all'Adige sono giunti gli esiti delle analisi condotte sui campioni prelevati in occasione dell'ultimo attacco nei confronti di un uomo, nella zona di Terlago: la genetica indica che il DNA è riferibile a KJ2, elemento che secondo...
Leggi
Consulta provinciale delle politiche sociali: la prima riunione plenaria
Si è tenuta ieri, a Villa Sant'Ignazio, in via delle Laste a Trento, la prima riunione plenaria della Consulta provinciale delle politiche sociali, alla quale hanno partecipato gli enti del Terzo Settore trentino e delle professioni sociali (educatori, psicologi, assistenti sociali, …)....
Leggi
Olivi e il “patron” Bonometti in visita al nuovo stabilimento Mariani di Rovereto
Sono stati consegnati oggi simbolicamente a Marco Bonometti, presidente del Gruppo OMR, gli spazi del nuovo stabilimento Mariani di Rovereto. La visita alla nuova fabbrica, dentro la quale l’azienda produrrà componenti per il mercato automotive, tra cui alcuni pezzi delle nuove Alfa Romeo...
Leggi
Per il "Cinema in Cortile" c'è "Il diritto di contare"
Nuovo appuntamento con la rassegna "Cinema in cortile", promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera universitaria e Coordinamento teatrale trentino: giovedì 3 agosto è in programma "Il diritto di contare" di Theodor Melfi....
Leggi
Welfare anziani: condivisa la proposta di riforma
Il tavolo di lavoro sul “Welfare Anziani” ha condiviso oggi la proposta di riforma della materia. Il documento arriva dopo un lungo percorso di confronto e partecipazione. In particolare, negli ultimi quattro mesi, il tavolo ha approfondito compiti e ruolo dello “Spazio Argento”....
Leggi